La prima, dal 26 al 28 febbraio 2025, al Palaprometeo di Ancona …
Dalle ore 9:00 alle ore 12:30 circa gli studenti si alterneranno tra la libera visita dei desk dedicati ai vari enti ospiti (Università, ITS Academy, Informagiovani, …) e le presentazioni calendarizzate di singoli enti all’interno di tre Corner dedicati, ovvero di tre aree che potranno ospitare 55 studenti ad ogni presentazione. Nel corso della mattinata in ogni corner si succederanno 4 presentazioni, ciascuna di 40 minuti circa.
Cerca il Corner a te dedicato con l’orario di accesso cliccando su questo link, si raccomanda la massima puntualità!
















… la seconda, presso l’IIS Volterra-Elia di Ancona

In linea col progetto PNRR “Manteniamo la rotta2” e come da decisione dell’Equipe di coordinamento, si propone un percorso di consulenza orientativa per le famiglie.
Il percorso prevede tre incontri in presenza presso l’Aula Magna dell’IIS Volterra-Elia di Ancona tenuti dallo psicologo Prof. Andrea Lucantoni:
‘I rapporti con i figli offrono a ciascun genitore l’opportunità di una crescita personale.
Se è vero che genitori non si nasce ma si diventa altrettanto vero è che in tale percorso, tutt’altro che istintivo, la possibilità di confronto con esperti costituisce una risorsa preziosa ed in alcuni momenti irrinunciabile.
Può accadere che i genitori si trovino incerti difronte ad importanti scelte educative in cui dovrebbero farsi accompagnatori sereni e sicuri e che loro per primi abbiano bisogno di essere aiutati ad “ascoltare e tradurre” in significati chiari le esigenze ed i comportamenti dei figli, nonché i propri vissuti.
Ascoltare il pensiero di un figlio, ascoltarlo autenticamente e non secondo teorie precostituite, significa offrirgli la più preziosa eredità.
Amare un figlio, costruire relazioni serene e soddisfacenti significa anche saperne riconoscere precocemente i segnali di difficoltà o disagio, ed attivare gli aiuti necessari ad assicurare all’intera famiglia un’evoluzione serena.
Pensiamo possa essere utile costituire spazi di dialogo, condivisione di interrogativi ed esperienze, finalizzati alla promozione e maturazione delle competenze genitoriali.
Ciascun genitore dovrà prendersi cura del proprio pensiero per diventare “partner del pensiero” del figlio.’
Il progetto si svolgerà nelle seguenti date, dalle ore 18:00 alle ore 20:00
- mercoledì 26 febbraio 2025 – Modulo ‘Le vie dell’apprendere: coercizione vs passione’
- mercoledì 12 marzo 2025 – Modulo ‘Perchè non parli: timido o inibito?’
- mercoledì 26 marzo 2025 – Modulo ‘Vivere all’altezza del desiderio’
Per ogni altro chiarimento o informazione aggiuntiva, si prega di contattare la DSGA Sig.ra Rosella De Berardinis (dsga@iisve.it) o il referente del progetto Prof.ssa Chiara Rinaldi (c.rinaldi@iisve.it).